Screening scuola primaria
Le norme vigenti in materia di disturbi specifici dell’apprendimento ribadiscono l’importanza di un intervento precoce:
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170, Art. 3
“ E’ compito delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia, attivare, previa apposita comunicazione alle famiglie interessate, interventi tempestivi, idonei ad individuare i casi sospetti di DSA degli studenti, sulla base dei protocolli regionali di cui all’articolo 7, comma 1. L’esito di tali attivita’ non costituisce, comunque, una diagnosi di DSA ”.
L’associazione offre screening di individuazione precoce delle difficoltà e dei disturbi di apprendimento a partire già dalla classe prima della Scuola Primaria. La finalità è quella di avere, in un rapporto sinergico tra la componenti docenti, genitori e gli specialisti, un quadro complessivo chiaro delle caratteristiche di apprendimento del bambino , con l’intento di individuare gli interventi più opportuni e personalizzati per ciascun alunno all’interno del gruppo-classe.